La configurazione nel complesso è più che sufficiente.
La mobo che hai scelto non sò se si tratti della versione con nForce4 liscio o Ultra. Se non fosse quella liscia, allora ti consiglio di optare per la Ultra.
Sulla marca fatti anche consigliare nella sezione Mobo e Ram.
Per la CPU va bene e, se avessi pazienza, la prossima settimana AMD commercializza la relise EO con supporto a SS3, minori consumi dovuti all'impiego della tecnologia di IBM e controller memory migliorato x supporto a dimm a doppia faccia.
Scegli delle buone ram con latenze basse. Guarda tra Corsari, OCZ, Geill, GsKill, Muskin, ecc... controlla anche sulla lista di compatibilità della mobo che sceglierai. La quantità che hai scelto , 1GB, va benissimo.
Per gli HD guarda in casa Seagate o Hitachi.
I Seagate serie 7200.7 e 7200.8 supportano NCQ.
LA scheda video è più che sufficiente per il video editing, ma ti consiglio una ATi per la sua migliore qualità nel DAC seconda solo a Matrox e un supporto al Decoding Mpeg1,2,4, WMV e HD completo e migliore di quello di nVidia.
Se dovessi usare il PC anche per il 3D e giocare, guarda alla 800XL che ha un rapporto prezzo/prestazioni eccellente. Altrimenti una X700 è una soluzione ben bilanciata.
Per il masterizzatore ti consiglio i Pioneer. Ora è in uscita A09
Da un pò di tempo PC Professionale ha preso l'abitudine di effettuare il Test Parity Inner Error per controllare la qualità dei dischi masterizzati e ad oggi i Pio risultano i migliori in assoluto.
Scegli un ottimo alimentatore da almeno 400w con connettore ATX 2.0. scegli tra Antec Enermax ecc.. sempre nella sezione Mobo puoi chiedere consigli.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 )
|