Nell'ultima settimana ho montato per un amico e per mia cugina dei nuovi pc, quando si e' trattato di scegliere entrambi avevano piu' o meno le stesse esigenze, entrabi cercavano un nuovo pc per lavorare, e che sia silenzioso il piu' possibile, e che durasse piu' a lungo possibile e non costasse una fortuna...
Ho consigliato loro il P4 a 2.4/533Mhz Boxed come miglior rapporto prezzo/prestazioni ed al momento di costo paragonabile al XP 2400+ se ci si mette in conto un buon dissipatore, insiema alla scelta classica della P4PE...
Su di uno ho montato uno stick da 512MB delle crucial XMS 3200, non si sa' mai, magari con un buon esemplare di cpu possono tornare comode....
Infatti...
Entrambi si sono dimostrati degli ottimi esemplari,
superando rispettivamente uno i 2.9GHz prima di bloccarsi, e l'altro sono riuscito a fare il boot a 3Ghz ed a completare un loop di 3dmark01SE con voltaggi di default!!!!!! (per la p4pe)
Tutti con il dissipatore Intel.
a 3.05GHz si e' riavviato mentre faceva il boot di Win2k, alzando i voltaggio di 0.025v sono riuscito a completare mezzo giro di 3DMark01SE prima che si riavviasse di nuovo, ma le memoria giravano a 420MHz, oltre i limiti
magari con il dissipatore del P43.06Ghz le cose sarebbero state diverse, magari dovevo prendere le 3500 e e chissa'... l'ho riportato a 2.9GHz per sicurezza.
Avevo letto di grandi cose di questo Step C1, e con il divisore AGP/PCI sganciato dal Bus L'overclock degli Intel e' tornato ad essere uno spasso.
Chissa con i865/875 con supporto Ufficiale a 400MHz, la disponibilita' in massa delle DDR400 quali vette di possono raggiungere...
Tempi Duri per Athlon XP....
Spero che il nuovo a 64bit dia del filo da torcere cosi da affrettare le risposte ed il taglio dei prezzi....
e noi ne approfittiamo senza protestare...