View Single Post
Old 19-01-2005, 12:38   #70
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tasso79
Stamattina sono rientrato nel thread e secondo me sono necessarie delle precisazioni.

L'acqua conduce sia distillata che in presenza elementi in soluzione. Infatti la presenza di ioni idrogeno H- e di ioni idrati OH+ fanno si che sia possibile la circolazione della corrente all'interno del fluido.
Per quanto riguarda la corrente galvanica proprio per la presenza di questi ioni si ha la creazione di una corrente per il semplice fatto che l'acqua scorre. Il fenomeno è ben diverso da quello che viene mostrato a scuola dove si mettono una barra di alluminio ed una di rame in differenza di potenziale. In questo il caso il fenomeno è enormemente più lento, ma sempre presente. E poi è assolutamente probabile nel caso di un raff. per pc si crei una diff. di pot. tra wb e radiatore, visto che siamo a contatto con campi elettrici e magnetici.
Per quanto riguarda la "fibra" che mettono dentro i radiatori serve per garantire il funzionamento per un determinato periodo, che credo coincida con il periodo coperto da garanzia...
ottima spiegazione, quindi le correnti galvaniche non si arrestano. quindi il rad di skizzo è in pericolo?
stai attento ad andare contro corrente, le cose devono rimanere come sono
ciauz
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso