View Single Post
Old 17-01-2005, 15:24   #1402
nnaia
Member
 
L'Avatar di nnaia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 113
@cc65

Hai ragione, non ho parlato dell'audio..
Non l'ho fatto xkè, non avendo esperienza sulla qualità di altri portatili, non avevo un'idea precisa. Xò ora ti sorbisci il mio parere , basato su impressioni strettamente personali.
Quei pochi altri notebook che ho sentito suonare in negozio non mi sembravano particolarmente superiori all'amilo. E molti avevano solo due casse, mentre questo ha almeno il subwooferino che in effetti si fa sentire (troppo brutto che suonasse solo da spento ).

Anch'io, poi, m'ero posto la questione 5.1 ma non ho un impianto a casa x fare la prova. Questo sarebbe interessante xkè se l'amilo può sfruttare l'HT, diventa un lettore dvd portatile di livello: si accoppierebbe l'ottima qualità video dell'uscita tv ad un suono surround. Che il subwooferino sia geloso??


@marcogandi
Le tue osservazioni sul legame tra limiti dell'hd e velocità del masterizzatore sono interessanti. Ho cercato di capirne di più ma c'è una cosa che non mi torna..
Se il dvd in scrittura ad 8x ha un transfer rate superiore a quello dell'hd, questo significa che l'hd ha un TR inferiore ad 11.000 kb/s. Giusto?
Mi sono allora chiesto quali siano le prestazioni dell'hd e x saperne di più mi sono collegato al sito della toshiba: io ho la versione da 80 gb (MK8025GAS). Ho scoperto, così, con mia (positiva) sorpresa che il buffer è di 8mb. Ma ho anche constatato che i TR sono, almeno nominalmente, + che sufficienti


Transfer rates

Internal
From 175 To 341.7 MBit/s

PIO mode (Host)
PIO mode 4 (16.6 MByte/s)
UDMA mode (Host)
UDMA mode 5 (100 MByte/s)

Rotational speed

Rotational speed
4,200rpm

Buffer

Buffer size
8,192kByte
Cache
Read-ahead cache
Write cache

Possibile che l'hd non ce la faccia? E poi non esiste alcun rimedio, tipo incrementare il buffer software del nero?
nnaia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso