Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Quando si parla di trifase sono possibili 2 tipi di collegamenti , a stella e a trinagolo.
Il collegamento a triangolo si usa sui carichi perfettamente bilanciati come ad esempio i motori o i resistori e prevede solo 3 fili che portano le 3 fasi.
Il collegamento a stella oltre alle 3 fasi prevede un neutro centrale che assorbe eventuali sbilanciamenti tra le 3 fasi
|
Invece e' il contrario. Il triangolo consente di assorbire lo squilibrio di carichi monofasi, dato che la corrente si ripartisce sugli altri due rami del triangolo. Nel collegamento a stella con neutro ciò non avviene.
Immagina di avere un trasformatore 400 / 400 V con il secondario a stella con neutro e supponi di collegare al secondario un carico da 10 A , 230 V tra la fase 1 ed il neutro. Avrai 10 A sulla fase 1 e zero A sulle altre 2 fasi.
L'alimentazione agli edifici avviene sempre tramite cabine MT/BT con primario a triangolo (in italia la media tensione funziona con il neutro isolato) e secondario a stella con neutro a terra. Sta all'azienda distributrice ripartire unformemente i carichi tra le tre fasi, proprio per il fatto che il collegamento a stella non e' in grado di assorbire eventuali squilibri.