Quote:
Originariamente inviato da Dado1002
Quello che mi lascia perplesso e' perche' dici che mettere il s.o. in raid1 non e' la soluzione migliore. (lasciando in RAID1 solo la parte dati (/home /var)
|
Semplicemente, non ne vale la pena. Quello che è importante proteggere sono i dati, non il s/o. Per reinstallare il s/o possono bastare poche decine di minuti (anche meno, se fai una immagine con partimage della tua installazione)
Quote:
Caso esemplare: l'amministratore di sistema in ferie e salta il disco a 10 giorni dal suo rientro.... con un RAID1 invece ti pari il c..o o sbaglio ?
|
Tenere un sistema UP per 10 gg con un disco rotto, e con il rischio che salti anche l'altro? Meglio che il sistema si blocca!
Il fault su un disco è una situazione di _emergenza_, che va risolta nel più breve tempo possibile. Il raid1 è la soluzione per la salvezza dei dati, non per la salvezza delle ferie del sysadmin!
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
|