| 
				
				Mobo MT8-D1218 e strano alimentatore...
			 
 
		Ciao a tutti! Avrei una curiosità... Prima di fulminare tutto!    
Ho "rimediato" un vecchio pc Fujitsu-Siemens Scenic L (PIII 933mhz, i815e) che vorrei "riciclare" sempre per uso ufficio... Il seriale identificativo Siemens è YBSW024446...
 
Il problema è che la mobo (una non meglio identificata "D1218") è alimentata da un alimentatore Newton Power da 110W dotato di una grossa appendice di plastica che funge anche da convogliatore/estrattore dell'aria da sopra il dissipatore passivo del PIII... Inoltre non ha le misure standard degli odierni ATX ... E' un po' più piccolo...
 
La mobo è ATX, ma vorrei essere sicuro che sia possibile installarla in un case ATX "moderno" con un alimentatore SunnnyTech da 400W senza problemi...
 
La cosa che più mi ha allarmato è stato questo capitoletto nel manuale scaricato dal sito Siemens computers:
 
	Quote: 
	
		| Power requirement 
 Source ------------------ Voltage --- Max variation --- Max current
 Main power supply --- +5.0 V ----------- ±5 % ------------ 15 A
 Main power supply --- +12 V ---------- ±10 % ---------- 350 mA
 Main power supply ---- -12 V ---------- ±10 % ---------- 200 mA
 Main power supply ---- +3.3 V ---------- ±5 % ------------- 4 A
 Aux power supply ----- +5.0 V ---------- ±5 % ------------- 2 A
 |  
Sapete interpretarlo??? Quel Newton Power ha questi ampreaggi:
 
+12 --> 3.5A 
+5 ----> 10A 
+3.3 --> 8A
 
Il Sunny Technologies da 400 molti di più...
 
Friggo tutto?
 
Ciao e grazie!
		
				__________________--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
 --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
 
 |