View Single Post
Old 13-01-2005, 16:05   #8
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
La cosa più brutta del JPEG, a mio parere, è data da bruttissimi artifacts e macroblocchi. Persino nelle fotocamere di fascia alta, se ingrandite bene con lo zoom, si notano questi blocchi 8x8 che sono alla base del JPEG.

Invece il JPEG 2000, ha degli artefact meno vistosi. Essi appaiono come una sfuocatura, oppure come una perdita di dettaglio, ma sono meno vistosi (ed è per questo che si possono comprimere le foto molto di più).

Cmq il JPEG 2000 non ha avuto successo commerciale perchè non è stato ancora introdotto da nessuna parte (tranne nei programmi di fotoritocco). Se cominciassero a supportarlo a partire da macchine fotografiche digitali, per poi passare ai siti internet ecc, alla fine diventerebbe molto diffuso.

E' un po' la storia tra MP3 e AAC. L'AAC è superiore all'MP3 (e l'ho provato con più sorgenti), eppure non è supportato da nessuna parte. Inoltre le autoradio, gli stereo, i lettori DVD supportano solo l'MP3, quindi non ha senso usare l'AAC (lo usa solo il mio Ngage).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1