Quote:
Originariamente inviato da dibia
ciao a tutti
domandone: che distro tra debian (7 cd sigh!!!), buffalo linux(provato.. ma mi sono fermato al partizionamento.. mi sembra un po' indietro rispetto alle altre), suse (9.1) e knopix??? quali sono le differenze sostanziali???, premetto applicazioni SOHO + volonta configurazione firewall , internet , programmazione.. magari supporto ad asp o simile.
|
Vediamo un pò: parto subito dicendoti che Buffalo non l'ho mai provata...
Per le altre:
Suse 9.1 è sicuramente una delle distro + user friendly, se non quella in assoluto + user friendly. Completa, ottimo riconoscimento hardware, ma piena di fronzoli e non proprio leggerissima.
Debian: la uso quindi sono di parte. Innanzitutto non è necessario scaricarsi 7 cd! Basta il primo. Ma se hai una connessione veloce è consigliato usare la iso netinst: installa il minimo indispensabile e poi scarica tutto dalla rete. Io la installo così.
Di non semplicissimo utilizzo e per la configurazione ottimale c'è un pò da sbatterci la zucca... Però una volta configurata è estremamente stabile e customizzabile.
Eppoi un mare di programmi installabili direttamente con un semplicissimo "apt-get install nome_programma" (non ci si rende conto di quanto sia fantastico apt-get finchè non ci si ha a che fare!) e un'ottima comunità sotto (indi se hai problemi, consigli a bizzeffe!)
Knoppix: live CD basata su debian e installabile anche su hd. Con un semplice script ("knx-hdinstall" mi pare) hai una debian completa e installata in 15 minuti.
E ne aggiungo una io: Ubuntu: Distro sempre basata su debian e veramente ottima!
Ah... Anche Yoper m'aveva molto positivamente impressionato. Veramente velocissima! Sempre debian-based!
Cmq fatti un viaggetto su
www.distrowatch.com ottima risorsa per scoprire tutte le nuove distro e scegli in base alle tue necessità, alle tue capacità e alla tua voglia di imparare e risolvere problemi che ti si presenteranno!
Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.