View Single Post
Old 12-01-2005, 10:10   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque....

1) L'unico "problema" che potresti incontrare risiede nel b.i.o.s del computer e nella sua capacità di gestione h.d...
A questo proposito vi posso racccontare un aneddoto inerente al mio Acer 525TE (ed in questa vita mai, mai più compererò un altro computer Acer...)....
Per dirvi della estrema incompetenza di molti dipendenti delle grandi multinaz. produttrici o.e.m di personal computer....
Ero in procinto di sostituire l'h.d da 4200 r.p.m della I.B.M con cuscinetti in ceramica con un Hitachi 5K80 5400 r.p.m da 40GB...
Ho interpellato i "sapienti" della Acer Europe e l'unica cosa che mi hanno saputo dire è che "...il notebook è certificato per un max. di 30GB..."...
Come dice George C. Scott in "Patton - generale d'acciaio", balle...
In primis se utilizzate un s.o Win con kernel N.T esiste la poss. di boot dello stesso s.o anche se il b.i.o.s fosse in grado di "vedere" i soli primi 8.4GB...
In secundis sulle note di comp. di Hitachi è riportato ad esempio un Acer 340T...evidentemente alla Acer non lo sapevano e non hanno una "knowledge base"...
Per ultimo ho installato il 5K80 e poi in seguito l'ottimo 7K60 Hitachi (Seagate e co. sono poco più che giocattoli) e non vi sono sati problemi di sorta...
Molto probabilmente lo stesso dicasi per il tuo caso...
Per inciso il 525TE è basato su un PIII 700E...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso