Quote:
Originariamente inviato da kiroxx
con cosa hai tagliato il plexyglass così bene?perchè io fino adesso l'ho tagliato con il lesto...ma si scalda all'inverosimilie e si risalda... e il taglio rimane sporco...
|
Innanzitutto precisoche non si tratta di poliver o simil plexy ma di vero plexyglass xt da 2,5 mm o 2 non ricordo.
Uso un simil dremel, marca einhell, col quale mi trovo benissimo.
Appena fatto il taglio anche il mio è un pò "sporco"...
Ho tolto a mano le piccolo sbavature di plastica solida che si formano a causa del calore...poi, sempre col simidremel ma con velocità minore, limo usando l'apposito strumento.
La lima deve essere usata in modo che la direzione della rotazione sia perpedicolare (o quasi) rispetto al taglio da levigare.
Se non è chiaro la prox volta (presto) faccio delle foto.
Con la lima faccio anche un pò di pressione (non troppa) e la superficie del taglio diventa uniforme, non + a zig zag.
Alla fine panno la carta vetrata per dare il tocco finale e il taglio sembra perfetto!
L'unico errore he ho fatto (a parte quello di sbagliare la posizione del buco della ventola

) è stato quello di fare i buchi per le viti con dremel...ho un pò rovinato il plexy (solo mezzo cm...) la prox userò il trapano o cercherò un altro metodo...
L'unica cosa che mi rompe ora è rifare tutto!