View Single Post
Old 12-01-2005, 09:21   #11
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
Volendo potresti provare con una distribuzione che parte da CD senza bisogno di installazione. La pių gettonata sembra essere Knoppix basata su Debian (Desktop manager predefinito KDE), oppure Ubuntu, anche lei ha una versione live (Desktop Manager predefinito Gnome).

Una volta scaricata l'immagine la masterizzi e se il tuo bios č configurato per controllare se c'č un cd di boot prima di leggere gli hard-disk dovrebbe partire il menų di boot (avvio).

Premendo semplicemente "Invio" partiranno con le impostazioni di default, ma se accedi ai menų (di solito con F3 o F2 ) puoi trovare altre opzioni, tipo la scelta della lingua o del desktop manager, della risoluzione da usare ... etc. etc.

In questo modo puoi cominciare a spacioccare un po' senza fare danni. Per quanto riguarda l'accesso ai tuoi dischi windows, dovresti vedereli, poter accedere ai file ma non modificarli. Non potrai neanche salvare su disco file scaricati da internet, li potrai comunque salvare nella tua home (/home/tua_home/) che corrisponde un po' alla cartella documenti di windows.

Se hai un masterizzatore oltre al lettore cd che hai usato per il cd della distro live potresti anche riuscire a masterizzare, ma io non ho mai provato in quanto ho solo un drive. Credo che non sarā possibile neanche a te in quanto mi sembra che vuoi provarlo su un portatile.

Buon diverimento!!
__________________
Questo č il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 - Case anonimo e .zip.rar.tar.gz (con alimentatore attacato al socket7, cosė scalda di pių) - dissy Cooler Master (di un'altro socket, ma con un paio di martellate ora funziona egregiamente) - ....
guest č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso