View Single Post
Old 11-01-2005, 14:40   #9
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sì col "loudness a palla" hanno ucciso il "colpo di batteria" quando il pezzo rock "cambia marcia" (e forse hanno dato il colpo di grazia ad un certo tipo di rock)...adesso è un piattume totale (con la dinamica strozzata) e per avere una batteria che ti faccia sussultare ti tocca spendere 40-50€ ed andare al concerto (non che sia una cattiva abitudine andare al concerto ma non è possibile che per ascoltare un pezzo come si deve debba aspettare che il tizio che l'ha composto faccia capolino nello stivale).
Sono migliori le registrazioni degli albori del Cd che non i vari remaster che "puliscono" il suono ma distruggono la dinamica...ed a nulla vale alzare il volume: il massimo che senti è un "pernacchia" più forte.

Guarda, ne parlavo ieri col mio maestro di guitar mentre sentivamo un pezzo degli who, si riusciva anche a percepire in che modo colpiva piatti e tamburi (oltre alla miriade di lodi che separano Moon da molti batteristi modernoni), oggi sembra che suonino tutti uguali, non si capisce più al primo ascolto chi c'è dietro la batteria, eppure come riconosco a orecchio un chitarrista o una voce dovrei riconoscere anche il batterista.....macchè....

Cmq siamo esageratamente ot, torniamo IT
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso