NON USARE L'ATTAK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il nastro biadesivo viene utilizzato anche dalle case produttrici di schede grafiche per attaccare i chip senza aggancio.... non ti preoccupare cmq fai pure una prova se vuoi.
I chip delle ram, non hanno bisogno di un raffreddamento estremo per funzionare correttamente, infatti molte schede di fascia media ne sono completamente privi, per esempio le 6600GT dell'NVIDIA, alcuni produttori non adottano nessun tipo di dissipazione passiva su questi chip, se vengono lasciati a frequenze di defaul. Chiaramente se si decide di intraprendere la strada dell'overclock è consigliabile, (ma non indispensabile) aggiungere un appropiato raffreddamento. Il biadesivo fà benissimo il suo lavoro, e soprattutto è facile da rimuovere e non lascia residui. L'attack, al contrario, una volta che si secca, per rimuovere lo strato presente sul chip e sul dissi, ci vuole tanta pazienza e buona volontà perchè persino la triellina non riescere a rimuovere completamente questo collante. Se per caso ti capitasse di incappare in situazioni di questo genere, un consiglio è di rimuoverlo tramite carca vetrata molto fine, così facendo una volta tolto lo strato di attack( che ci vorrà parecchio tempo) avrai un chip bello liscio, diciamo una piccola lappatura senza volerlo. Sconsiglio vivamente l'utilizzo deioggetti metallici in quanto potrebbero danneggiare o graffiare la superficie del chip e quindi non risulterebbe affatto un bel lavoro.
Meglio di tutte sarebbela pasta siliconica adesiva, che si trova in commercio, anche se come qulità di trasmissione termica sarà socuramente migliore rispetto al biadesivo, ma ha un costo superiore.
Più che sulle ram concentrati soprattutto sulla dissipazione della GPU, magari cambianto completamente il dissipatore e la ventola con un modello più performante.
Buon overclock