View Single Post
Old 10-01-2005, 17:42   #7
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Sarebbe ottimo come chiave hardware per risolvere i tanto celebrati problemi che la pirateria offre al mercato del software a pagamento. Sempre che le case software abbiano realmente intenzione di risolvere la questione...

Un prodotto del genere potrebbe essere usato per due o tre applicativi contemporaneamente (due o tre prodotti attaccati a un hub usb), eviterebbe manutenzione straordinaria da parte delle aziende per le macchine e costringerebbe al contempo di sviluppare un software più pulito, che non lasci tracce nel sistema.
Sarebbe un salto tecnologico VERO.

E cmq nella gran parte delle operazioni che in azienda si fanno sui pc si usa UNA applicazione alla volta.

Anzi, l'invenzione di questo dispositivo potrebbe ispirare la seguente proposta legislativa in campo informatico: sono vietati in campo informatico tutti quei supporti per licenziare software che possono essere facilmente duplicati dall'utente (tipo i cd rom), che inducono alla pirateria più abbietta e volgare (tipo i cd rom) e che possono far sorgere l'impressione nell'utonto di aver acquistato non solo la licenza ma l'intero programma (tipo i cd rom).
E a quel punto il legislatore prevede che se ci sono sacche di pirateria che campano sui masterizzati è solo colpa delle aziende che fanno girare i cd rom.
E ci comprenderei pure un bel condono informatico!

Ma dubito che ciò avverrà mai... meglio punire che vendere...

Ultima modifica di Fan-of-fanZ : 10-01-2005 alle 17:56.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1