10-01-2005, 16:29
|
#3
|
|
Registered User
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2224
|
Re: * Solo una riflessione *
Quote:
Originariamente inviato da spazio80
Vorrei fare una piccola riflessione, essendo perfettamente coscente che poi sarà la fiammella per interminate ed annose quanto insolubili discussioni.
Però da persona del mestiere, anche usando PC, guardo anche le altre piattaforme, lasciando sempre aperte le strade per eventuali 'migrazioni'.
Le schede video NVidia e ATI nella maggior parte dei casi (anche per quelle sfigate per Mac) servono per giocare o lavorare con programmi CAD.
Quindi in sintesi significa macinare parametri vettoriali in linguaggio grafico OpenGL (tra l’altro implementato a livelo proprietario proprio sui chip grafici NVdia).
Evidentemente anche il Mac deve lavorare ancora, o ancora di più sulle migliorie in questo campo.
Tra l’altro di grande importanza soprattutto per chi dice di comprare un Mac per fare 3D.
Non so come faccia un utente Mac ad aspettare mesi per migliorie prestazionali o addirittura correzione di bug in campo grafico 3D, ma basti pensare che di driver aggiornati per le NVidia su PC ne escono quasi 2 alla settimana….
Oltre ovviamente al ‘ritocchino’ al kernel del OSX (cioè al nucleo del sistema operativo).
Chissà anche qui che magagne che ci sono, ovviamente.
Il problema è che vengono fuori ogni morte di Papa perché:
1- chi usa il Mac spesso lo usa all’acqua di rose e non lo 'spreme'
2- gli utenti Mac purtroppo sono pochi e soprattutto poco smanettoni o informatizzati, quindi o non si rendono conto di eventuali migliorie apportabili, oppure nel caso di un problema lo portano in assistenza pensando che sia un difetto.
Come dicono e di questo ne sono sicuro, il Mac potrebbe davvero essere una bestia da paura, ma alla Apple preferiscono migliorare la carrozzeria, invece che il motore.
Peccato.
|
Secondo me dovresti informarti meglio prima di parlare...
|
|
|