Discussione
:
Lievitazione dolci?
View Single Post
10-01-2005, 13:43
#
11
ZigoZago
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
1) lievito CHIMICO ad azione istrantanea : sostanza chimica che riscaldata emette anidride carbonica (co2), di solito usato nei dolci : lievita DURANTE la cottura .......
2) Lievito normale x dolci, focacce e pane : organismo unicellulare (i lieviti sono uno dei regni dei viventi, assieme alle piante, agli animali ed ai batteri
che cresce nell' alimento da cuocere (tipicamente a temperature intorno ai 20-40°C e mai oltre i 100) e che crecscendo fermenta e produce minuscole bollicine di co2 : si usa x farei dolci + soffici, deve stare fermo del tempo prima di lievitare.
Poi un piccolo appunto dal cuoco che è in me a chi ha detto che la pasta frolla va fatta lievitere in forno :
LA PASTA FROLLA; X DEFINIZIONE; NON VA FATTA LIEVITARE !!!!!!!!
anche xchè x + del 50 % è burro, al limite la monti a neve e la cuoci (ma allora non è + pasta frolla
!!!)
X altre info, vi consiglio di consultare anche questo vecchio 3d sulla lievitazione del pane
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=787688
Ciapps
Gyxx
Grazie Gyxx
Ho fatto pure il panetterie nella mia vita! però i dolci non li ho mai fatti..
Molto probabilmente mia madre sbaglia qualche cosa nell'impasto, probabilmente usa quantità errate e allora non gli lievita durata la cottura restando piatta!
ZigoZago
Visualizza profilo pubblico
Visita l'homepage di ZigoZago!
Altri messaggi di ZigoZago