Quote:
Originariamente inviato da KuWa
la cosa piu scandalosa sono i 7 euro per il j+5... cazzo 14 mila lire e ti arriva la roba in 5 giorni.. che servizio di m...
|
Premessa: Non lavoro alle poste, non ho parenti, amici e/o conoscenti che vi lavorino (conta la postina?

) e quindi non ho nessun interesse nel difendere le Poste...
Dico solo che bisogna essere realisti: avete idea dei costi sostenuti??
Lasciando perdere il J+5 che è il caso più "sfigato" (5 giorni sono tantini e non è tracciato) il J+3 e il J+1 sono ottimi a mio avviso...
In tutto avrò ricevuto una 30ina di J+3 e forse un paio di J+1 ma sono tutti arrivati entro il limite dei 3 giorni lavorativi successivi alla spedizione (il J+1 il giorno successivo) e abbastanza integri....(so che non sono tutti così fortunati..ma è normale che vi sia qualche ritardo)
Vero che il sistema di tracciamento è poco aggiornato e lascia a desiderare...ma è l'unico sistema "economico" per spedire qualcosa in tutta Italia...
Guardate i prezzi dei corrieri privati...giustamente sono più alti..perchè non avendo una capillarità come quella delle Poste hanno costi aggiuntivi per la consegna...
Vi ricordo inoltre che il costo può sembrare eccessivo..ma se si prende il caso peggiore, ovvero l'attraversamento dell'Italia da Nord a Sud (o viceversa) si percorrono 1200 Km con pacchi fino a 25 Kg...in 3 giorni...niente male...meglio di così penso che possiate solo portarlo a mano voi stessi in treno (ma il biglietto vi costerebbe di più! ) oppure in auto (seee....benzina, autostrada,ecc...fate prima a prendere l'aereo!

)
Io ho ricevuto un pc completo (un pacco x case,mouse,tastiera e l'altro x monitor) con 14 Euro....tra un pò manco i siti di vendita del nuovo di portano a casa il pc con quel prezzo (lo so..ci sono siti che fanno la consegna gratuita per spese superiore a xxx Euro...ma non tutti! )
Ripeto i costi ci sono...(immagino che siano "bassi" visto che i pacchi viaggeranno almeno in parte assieme alla posta "tradizionale" oppure viaggiano da subito con mezzi SDA?

)..ma bisogna anche pernsare che per andare in attivo devono togliere dal fatturato i costi dell'acquisto dei mezzi, i carburanti, l'usura (e di conseguenza alla manutenzione) dei mezzi, gli stipendi dei corrieri,ecc..ecc...
A maggior ragione se nel 2001 costava "già" 20.000 Lire...pagarne 25.000 oggi con l'aumento impressionante dei prezzi in generale che c'è stato...mi pare ancora un aumento accettabile...visto che molte cose sono raddoppiate (prezzo in Euro = prezzo in lire / 1000

)
Provate a ragionare sui costi...secondo me le cose "care" e scandalose sono ben altre...
Ciao
Diego