altrimenti se hai un Palm usi un programmino chiamato Jpilot, il quale si interfaccia con tutta una serie di frontend grafici (tipo Kpilot, o anche alcuni programmi di posta e la rubrica) e ti permette di fare tutto quello che normalmente fai con Palm Desktop su winzozz, ovvero backup di dati e installazione di nuove applicazioni etc. etc.
Per quanto riguarda i tuoi amati programmi... anche io personalmente ti consiglio OpenOffice per sostituire M$Office... e in ogni caso un bel giretto su
http://www.frankscorner.org/wine/: ti risolverà parecchi problemi in generale... fra le headlines c'è appunto la spiegazione di come far girare MSOffice 2000 con wine (un "emulatore" di windows.... ma non chiamarlo "emulatore" sennò si ink...ano... e hanno ragione

)
Sul sostituto di Outlook, Ximian può decisamente essere una buona opzione, altrimenti su Linux c'è solo l'imbarazzo della scelta per trovare il software che ti piace di più...