09-01-2005, 12:26
|
#5
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 553
|
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Se sei proprio un novizio della fotografia la cosa migliore sarebbe prendere una macchina molto semplice da usare ma che ti consenta progressivamente di imparare se la cosa ti appassiona; sinceramente trovo sprecato spendere tanti soldi per le macchine che hai indicato; ti orienterei maggiormente su qualche Canon della serie A (dalla a70 in poi; per il display orientabile credo dalla a80); inutile prendere l'ultimissimo modello: 3 o quattro MP sono già sufficienti.
Se ti va bene qualcosa di più ingombrante ma non troppo potresti orientarti su una Canon s1 IS o una Fuji s5500; sono macchine eccellenti nella loro fascia e notevolmente meno costose, ma presuppongono già che tu abbia intenzione di imparare a fotografare, altrimenti sono uno spreco e potrebbero essere una delusione; infatti le maggiori opzioni a disposizione significano anche maggior possibilità di sbagliare tutto...
Con queste macchine puoi fotografare il 99% delle cose che normalmente si fotografano (non solamente i soliti gruppi di amici alla gita domenicale: su photo4u.it ci sono gallerie di tanti utenti che utilizzano la s5000, puoi dare uno sguardo); se poi ti prende davvero la passione potrai approdare ad una reflex, ma a quel punto capirai che il costo della macchina è l'ultimo problema: le spese vere cominceranno con le ottiche...
|
Quoto.
__________________
Chieftec 420W, Epox 8RDA+ , Barton AQXEA XP2500+ @3400+ 1,77v., Volcano 11+, 1Gb PC3200 Dual, Hercules 3D Prophet III Ti200, Hitachi 7k250 160GB, SB AUDIGY Player, Creative DDTS-100 + Jamo PJ - HCS 6000 PPL, Liteon 52x32x52x + Liteon LDW-811S 8X... Canon G5 - Alex's Photos - IV C Online!
|
|
|