Quote:
Originally posted by "cnc76"
mi dite una cosa: nella cartella /usrc/src/ c'è un link simbolico (non mi ricordo nemmeno se l'ho fatto io o no) di nome "linux" che punta ai sorgenti del kernel. A che serve?
|
Pura convenzione. Si usa avere i sorgenti in /usr/src/linux, se la directory è diversa si crea un link simbolico.
Quote:
Se metto dei sorgenti di un kernel nuovo, ho letto che devo mettere questo link simbolico puntare questi sorgenti nuovi....perchè serve dopo quando compilo. Ho capito bene?
|
No. I nuovi sorgenti li puoi mettere dove vuoi; generalmente si tengono sotto /usr/src, ma non è affatto detto che la directory si debba chiamare "linux".
Ti consiglio comunque di adottare la stessa logica - RIMUOVI il link simbolico PRIMA di scompattare i nuovi sorgenti, scompattali, rinomina la cartella creata con un nome a tua scelta, ricrea il link simbolico. Ti ripeto, non è altro che una convenzione, e puoi comunque fare come vuoi.
Quote:
Cmq, siccome non riesco a fare una versione di kernel funzionante... allora torno al kernel vecchio. Il link lo devo cambiare?
|
Non è necessario. Se non hai sovrascritto il vecchio kernel, esso partirà e funzionerà correttamente - non servono i sorgenti per farlo andare.
Quote:
Poi, non capisco perchè se non metto M dove dice keyboard e mouse USB....all'avvio mi da FALLITO per entrambe le voci. Io però non ho ne mouse ne tastiera USB. Da cosa dipende?
|
Semplice motivo, complicato da spiegare. Si assume per motivi tecnici che i driver usb (e hotplug in generale) siano _moduli_. Se li compili staticamente, puoi ricevere quei messaggi, ma sono innocui.
Quote:
Se metto il video4linux in M, poi se lo voglio usare quale modulo devo caricare? E quale devo carcare per la DC10+ ?
|
ti ho risposto nell'altro messaggio
Quote:
Ma una volta messo il nuovo kernel.....il file /etc/modules.conf lo devo tutto cambiare..perchè molti che prima erano moduli adesso magari li ho integrati nel kernel....quindi che devo fare?
|
In genere non è necessario modificarlo. Anche se i moduli sono ora compilati staticamente, la loro presenza in modules.conf è innocua.
Ti consiglio di _usare_ i moduli, in quanto alcuni sottosistemi (tipo usb) funzionano meglio se i driver sono come modulo.