Infatti il software, in abbinamento ad hardware dedicato, credo sia una prerogativa, abbastanza inutile, del Philips, mentre il magic bright di Samsung o l'omologo di ViewSonic, per fare un altro esempio, sono esclusivamente associati a un tastino tra quelli dell'osd, senza software per la gestione di effetti visivi particolari.
Detto questo, il monitor non è chiaramente "real flat", ma come accennavo prima, è una carateristica di tutti gli shadow mask con "schermo piatto". L'immagine comunque risulta un pò raddrizzata, peccato per gli aloni, in alcuni casi integrati da altrettanto fastidiosi riflessi (ad esempio l'icona chiara che non solo crea un alone sulla zona scura circostante, ma si riflette nel cristallo...)
In definitiva, non capisco cosa ti aspetti dal servizio assistenza della Samsung. E' un pò come cercare di fargli ammettere che le righine del 959NF sono dei difetti di fabbrica...
|