Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
...non potrebbe essere invece il barton che non vuole superare i 200? Via software (anche se conta poco!) l'ho portato a 205 ma oltre non sono riuscito ad andare.
Dal bios invece, le V-Data le ho portate a 220 ma a 4:6 col barton, quindi il risultato non mi gusta! Allora, se hanno lavorato a 220 significa che possono andarci,no? Oppure la mia intuizione è sbagliata?E perché non ci vanno in sincrono?Altro indizio a "sfavore2 dela cpu!
Per vedere se un barton sale di frequenza, ci sono controindicazioni a alzare il FSB della cpu e magari tenere le ram in limiti molto ristretti, solo per capire fino dove può arrivare la cpu?
Eppure mi da l'idea che per usare le V-Data debbo fare qualcosa in particolare che però mi sfugge...
Ciao!
|
Chiedo perdono, avevo interpretato male io, cioé che eri salito di procio con le ram + basse, dicevi così male delle VDATA
"Le V-data che mi avevano prestato fanno davvero pena!Non si discostano da un minimo del timing imposto dall'SPD neanche se le minacci di morte..."
cmq no, neppure a 133 sono riuscito a fargli reggere cas 2, ma a 2,5-3-3-11 salgono benino se consideri la differenza di € con corsair o OCZ.
Vista così é molto probabile che sia il procio a nn salire o almeno a volere + benzina (il mio stà a 200*11 a 1,7 v ma già a 206 vuole +10%), é' giustissimo salire con un componente alla volta x trovarne il limite e nn ci sono controindicazioni, ma é sconsigliato nel daily use con amd, perchè penalizza le prestazioni.
X le VDATA potrebbe aiutare la mod al vdimm (i 3,3 diretti), ma x questo chiedi consiglio a qualcun'altro, perchè io nn l'ho mai fatta.

CIAUZ