View Single Post
Old 05-01-2005, 11:57   #70
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
mitico isomen!
Le V-data che mi avevano prestato fanno davvero pena!Non si discostano da un minimo del timing imposto dall'SPD neanche se le minacci di morte...
Invece...sorpresa sorpresa...sto provando a tirare le mie Infineon PC2700...ebbene:
adesso sto a 190FSB e 11-2-2-2.0 !!!Davvero impressionanati...per quello che sono ovviamente!Peccato che sono due banchi da 256 e a me serve 1Gb tondo tondo...
Ascolta...sto cercando di fare un ragionamento filosofico ma non riesco a venirne a capo!Non riesco a capire se è meglio spendere un casino di soldi (attorno ai 300€) e avere due banchi da 512 CAS2 oppure andare sul tranquillo e prendere due banchi OEM risparminado anche 200€...Me lo chiedo perché avendo il Barton bloccato e non potendolo sbloccare per via dell'Nforce2, potrei solo salire di BUS e dato che con le V-data sono riuscito a stare sui 200 (2200Mhz lo considero un risultato notevole!)...che ci faccio con RAM ultramegaspinte???? E se anche trovassi moduli spiti, come dici tu massimo potrei salire a 215/220...ma vale la pena?Il fatto è che vorrei restare sul Gb di DDR...e questo penalizza molto le mie finanze!
Dici che si noterebbe davvero la differenza con timing ultra bassi nell'uso quotidiano del pc??
Ora con le Infineon mi trovo a 190FSB@2090Mhz (invece di 166.. ) 8605 e 3323 per la CPU e a 2933 e 2770 per le DDR (...Sandra...) e non sono poi molto lontano dai 200FSB@2200Mhz 9203 e 3554 CPU e 2970 e 2720 DDR delle V-data PC3200...con la piccola differenza che le V-Data neanche riavviavano il pc mentre le mie infineon SI!E' ovvio che provo sempre con V-Dimm a 2.8v...Ho anche fatto un paio d'ore di Prime95 senza problemi (cpu 40° a 1.725 vc).
Ho provato ad alzare a 191 ma nel bios la voce SPD si cambia in 100% e in quel modo le ram non avviano neanche. 190 mi soddisfa abbastanza...
Ah, ma è normale che pur salendo così in alto rispetto ai timing originali i due banchi neanche accennano a scaldare????
Ora provo a tirare anche l'altro banco SpecTek ma mi sa che non farò grandi progressi...
Ciao ciao!
Ho controllato e le V-Data sono proprio quelle che dici tu con chip 5B. Ho provato a spremerle in tutte le salse ma sono riscito a salire a 220 solo a 4:6 (1620Mhz...bleah!) provando ad impostare tutti i tipi di timings possibili! In sincrono, non c'è niente da fare se non farle avviare a 200 1:1 con la piccola particolrità che il pc non si riavvia! Ora, o si tratta del mio Barton che mal digerisce salire di tono oppure sto ignorando qualche impostazione particolare da impostare nel bios con le V-data. Ho provato cpu interface sia aggressive che optimal, ho variato i timings e messo l'FSB DDR sia a varie percentuali tra cui 80%, 100% ecc sia SPD.
In compenso le altre DDr SpecTek stanno a 190 11-2-2-2.5
Ciao!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso