View Single Post
Old 04-01-2005, 22:49   #7
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Re: Re: Re: Qual è la connessione ideale in questo caso?

Quote:
Per quanto riguarda il layer ASPI ho prima usato ASPICHK per verificare quali versioni avevo ma mi sono accorto che non era installato niente (ho WinXP con SP2), quindi ho installato la versione 4.60, ma non c'è stato nessun miglioramento. Secondo te dovrei aggiornare all'ultima versione?
Non penso che l'ultima versione ti permetta un incremento così alto da poter dire "ho risolto". La 4.60 io l'ho usata per molto tempo e quando era uscita la nuova non avevo notato grossi salti. Cmq tentar non nuoce...prova ad aggiornarli...4.71
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=624941



Quote:
Secondo te non sarebbe meglio mettere i due hard disk sul primo canale ed i masterizzatori sul secondo?

E' una soluzione possibile....l'unico svantaggio sarebbe nel fare copie al volo tra i due masterizzatori....avresti il problema di prima...cioè condividere lo stesso canale IDE e rallentare la masterizzazione (non so quantificartelo, ma un calo lo avresti sicuramente)
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso