Ecco la risposta di Samsung:
In merito al suo problema, Le consigliamo di provare i installare
nuovamente i driver della scheda video del suo PC , verificare che la risoluzione impostata sul monitor viene supportata anche dalla scheda.
Provare a premere il pulsante OSD per effettuare regolazioni manuali del contrasto, luminosita ecc.....
Rimaniamo a sua completa disposizione
x Merovinjian: per quello che ho capito io, lo schermo è esattamente come dici tu. Anche io credo che più che un difetto si tratti di una caratteristica (negativa) di questo monitor. L' fa sia a me che ad halebop, che abbiamo sicuramente schede video ed ambiente di illuminazione esterna diversi, quindi il problema è del monitor...
Ricapitolando:
ho avuto un Acer che quando era acceso faceva un rumore fastidioso, quindi l'ho cambiato con un Philips che aveva una qualità video a dir poco squallida, ora ho preso un Samsung che però mi da il problema dell'alone, non ho preso mai Lg perchè ho letto molti pareri negativi sul forum...
Credo che il mio prossimo monitor sarà un Hp (proveremo pure questo...)
bd75
__________________
Asrock K8NF3 -- AMD Athlon64 3000+ Boxed -- Kingston 512 Mb pc3200 (x2) -- Enermax EG465AX -- Gecube Radeon 9550 Extreme 128 Mb -- Seagate Barracuda 7200.12 500 Gb (+ Western Digital 250Gb Sata) -- Samsung 20X -- ViewSonic Ultrabrite E96f+ -- Logitech Z-2300 2.1 -- Tecnoware Power Advanced 1200XP -- Windows XP sp3
Asus PRO64JQ , Panasonic LX3 , Nokia E72
|