Quote:
Originariamente inviato da dibia
... per imparare il 6 va bene,più che altro serve per imparare le basi della programmazione, cicli procedure , strutture condizionali, poi, calcolando il peso del framework .net tutto sommato per creare piccole applicazioni senza troppe seghe mentali vb 6 è ancora validissimo...
chiaro bisogna vedere uno cosa deve fare!
Secondo me per semplicità vb senza .net è ancora "er mejo", se si vuole fare proprio uno sforzo vale la pena di imparare il vecchio C++,......... java, c# e affini alla fine sono divagazioni sul tema, penso che una persona che abbia bene in mano c++ con gli altri linguaggi, grossi problemi nn dovrebbe averli!
|
Non sono d'accordo, VB6 è vecchio, pedante e poco (o per nulla) orientato agli oggetti.
Problemi che ha parzialmente ereditato anche vb.net.
Io andrei subito su C#/ASP.NET e Java/JSP e solo se necessario su C++ (che ha una curva di apprendimento più ripida visto che bisogna gestire tutta una serie di problematiche ad es. gestione della memoria, inoltre è meno semplice sviluppare applicazioni web).