Quote:
Originariamente inviato da Mastromuco
Io ho montato dempre i formati DV, quindi parecchio pesanti...le preview in tempo reale si possono fare si...dipende da quanto pesante è l'effetto ma per vederlo lo puoi vedere. Poi alla fine puoi salvare come ti pare (anche se con imovie si potrebbe avere un po' più libertà di scelta forse).
Final Cut l'ho provato ma è VERAMENTE complicato (e potentissimo) si deve obbligatoriamente leggere il manuale.
Per la velocità...
Non ho mai fatto editing con un PC, ho fatto un test però tra un AMD 3200 Barton e il mio ibook con photoshop. Applicando un filtro incasinato ad una foto molto grossa ho contato il tempo per il rendering...diciamo che il 3200 è il doppio più rapido. Bisogna considerare che un desktop è comunque molto più rapido in genere, l'AMD ciuccia tonnellate di energia a confronto.
Se devi fare TANTO editing ti consiglio un G5 comunque perchè le performances del ibook non sono ovviamente spaziali (anche se più che sufficiente alle esigenze di base).
Ultimo appunto...DEVI avere 60Gb di HD sennò non editi una ceppa
|
Beh mi sembra anche giusto che l'Amd sia andato il doppio più veloce, stiamo parlando di un confronto (comunque difficile da fare) fra un 3200mhz ed un 1200mhz(ipotizzo), fra e sopratutto fra un HD a 7200rpm ed un HD a 4200rpm...
Myname