View Single Post
Old 02-01-2005, 02:08   #197
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Questa sera, deciso ormai a passare ad una distribuzione più leggera di suse, ho provato ubuntu warty, in versione amd64.
Premetto che il sistema è decisamente soddisfacente: molto bello gnome, anche se mi ci devo ancora abituare, mi ha trovato subito l'audio, internet, e tutto pareva funzionare a dovere, in modo egregio.
Ho anche ascoltato alcuni brani MP3, ed ho notato che XMMS (installato con synaptic) riusciva addirittura a dividermi i canali per il 5.1...

Tutto bene? quasi.
O meglio, andava tutto bene fino a che non ho avuto la pessima idea di installare i driver nvidia per linux.
Mi sono detto, perchè fare le cose complicate, quando le posso fare senza prendermi dei rischi?
Sono quindi andato in synaptic ed ho installato i pacchetti nvidia disponibili per ubuntu, che non saranno i più aggiornati, ma almeno dovrebbero essere testati.
ho quindi modificato l'xf86config-4 con le opzioni indicate sul sito nvidia ed ho riavviato.
Chiaramente, come già alcuni che hanno avuto problemi qui, non mi si è avviato il server X.
Stufo ormai di lavorarci, data l'ora, ho ripristinato le righe normali e ho riavviato, tornando regolarmente in gnome.

Ma quale è stata la peggiore sorpresa? che il sistema NON SUONA PIU'!
l'audio di punto in bianco, dall'andare benissimo è completamente morto... possibile?

Secondo voi che può essere successo?
Devo postare il contenuto di qualcosa di particolare per fornire dettagli utili?

ciao ciao!
Artemisyu è offline