View Single Post
Old 01-01-2005, 13:55   #10
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
ho letto con molta attenzione il manuale anche se per ragioni di impostazioni grafiche ogni tanto ammetto che mi sia sfuggito qualcosa. il live cd mi fa funzionare la rete ma quando ho finito di installare la distro NON funziona la rete.
la mia domanda era :

perchè se eseguo direttamente gli script di nvidia, sia per nforce che per le schede grafiche, gentoo non usa questi driver ?
per la scheda grafica lo script di nvida non crea le librerie GLX, quindi sono costretto ad usare gli ebuild di emerge

perchè continua a succedermi che emerge voglia a tutti i costi scaricarmi della roba da internet anche se ce l'ho su hd e la variabile PKGDIR è pure settata correttamente?

ho già provveduto - credo di averlo scritto - a rimuovere i pacchetti che volevo emergere dalla lista dei masked nell'apposito file e il risultato è che emerge stavolta non lamenta la mascheratura ma di nuovo cerca il pacchetto in rete.

dove posso settare in modo permanente le variabili di ambiente che emerge usa? per es. inserendo 'emerge --info' si vede che PKGDIR ha un valore non nullo ma se inserisco 'echo $PKGDIR' mi restituisce una stringa vuota. in che file è memorizzato il suo valore?

scusa francamente non mi piace per niente il tono della tua reply: prima di tutto non è la prima distro che uso e installo nè sono un superficiale che pretende di installare una nuova distro come gentoo senza essersi informato. secondo detesto l'atteggiamento di molti appassionati di linux che sembrano godere di essere riusciti a far funzionare il giocattolo difficile e quindi vogliono che rimanga tale per fare gli spocchiosi con gli amici. Sto studiando il materiale della prima certificazione, ho usato linux per programmare per l'università e fare dei progetti e lo apprezzo per tanti versi ma noto tuttora che queste differenti procedure di installazione - una per distro - sono la rovina di linux - non a caso si stanno accordando per creare uno standard! -. Fantastico 'emerge'! ma possibile che ci debba essere un manager di pacchetti diverso per distro? per di più la documentazione è sempre sotto forma di man che spesso sono stringati nei punti chiave. non ho ancora trovato un documento che spieghi in modo organico e didattico come funzionano emerge e portage. a qualcuno può divertire fare la ricerca e il collage dei man per far funzionare un sistema operativo a me NO: tempo fa su un noto sito dedicato a linux c'era appunto una lettera aperta di sistemisti che lamentavano la fattura e la scarsità di documentazione dei programmi. Per me l'informatica non è perdere le giornate a far funzionare qualcosa che non è documentato decentemente - ho scaricato l'handbook e l'ho letto 3 volte! - ma usare la testa per inventare qualcosa utilizzando i mezzi che ci sono. Fine parentesi: adesso vedo SE riesco - 'SE' perchè il live cd adesso ogni volta che lo uso si blocca a 'Booting...' - a reinstallare tutto vedendo di non perdermi nel manuale altrimenti mi piegherò - ma solo per il momento - a usare un'altra distro.

Ultima modifica di Black imp : 01-01-2005 alle 13:57.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso