Discussione: Sondaggio inchistri
View Single Post
Old 31-12-2004, 07:31   #2
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
ho una epson c84.

-1) inchiostri originali epson; vabbè, son quelli originali, quindi... una cosa però non mi è piaciuta molto: sono matti e ci mettono tempo ad asciugare; la foto perciò non verrà mai bella lucida e bisognerà dargli il suo tempo prima di maneggiarla per evitare di lasciare ditate.

-2) cartucce compatibili senza marca. Una ciofeca, da non prendere.

-3) cartucce compatibili "il mondo della cartuccia". mi ci sono trovato bene, producono anche la nera a doppia capacità.

-4) inchiostri "producers"; non male a dire il vero; però il sistema di cartucce autoresettanti che mi hanno venduto mi ha fatto consumare metà dell'inchiostro in cicli di pulizia e mi ha bloccato la stampante che voleva andare in assistenza per il cambio della spugna, a suo dire piena di inchiostro a causa dei continui cicli di pulizia; se non fossi un mezzo smanettone avrei dovuto buttare la stampante. Insomma: non mi sembrano molto seri, dico la verità.

-5) inchiostri "cartucciacanta" per il momento mi ci trovo bene; non posso dare giudizi definitivi perchè sono ancora in fase di prova, dato che per pulire le taniche del vecchio inchiostro ho utilizzato acqua e un po' di alcool, quindi un residuo ha contaminato l'inchiostro nuovo. Comunque non stampa male, ma prima di pronunciarmi aspetto che i condotti e le cartucce si siano spurgati definitivamente.

In genere, a chi intende ricaricare, consiglio di sostituire tutte le cartucce contemporaneamente, per le seguenti ragioni:

-1) ad ogni cartuccia nuova la stampante fa un ciclo di pulizie che vi farà consumare il poco inchiostro rimasto nelle altre cartucce; a questo punto sarete costretti a sostituire, una alla volta, con ogni volta nuovo ciclo di pulizia, tutte le altre cartucce; è un meccanismo infernale messo a punto dalla Epson per cui, alla fine, avrete sostituito tutte e quattro le cartucce e di quella sostituita per prima sarà rimasto metà dell'inchiostro...

-2) in ogni caso è meglio non mischiare inchiostri di marche diverse, sennò creare dei profili colore diventa davvero impossibile
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso