Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Ti quoto quello che ho letto in un'intervista a David Kirk, Chief scientist di Nvidia.
|
Mi sono documentato un pochino...
In pratica dicono che la vista umana è in grado di processare contrasti di 2.000.000:1 e uno spettro di colori molto più ampio dei milioni visualizzati da un monitor.
Questi ad esempio hanno fatto un display LCD che ha come retroilluminazione una matrice di LED che vanno da 0 a 200.000 cd/m2 per ottenere un contrasto di 60.000:1.
http://www.sunnybrooktech.com/
A parte che consumerà e scalderà come una stufetta... mi viene in mente che dopo aver usato 10 min un word-processor con una bella pagina bianca da 200.000 cd/m2 si può dire addio alla vista.

Così ad occhio e croce credo che per gestire un discorso simile sia necessario un nuovo approccio a livello software.
Perciò non la vedo una tecnologia "dietro l'angolo"...
Invece gli LCD con retroilluminazione a LED e resa cromatica superiore ad un CRT sono già realtà.
Mentre i 30 bit colore arriveranno un po' più avanti.
Ci ho capito ancora poco... ma l'argomento è interessante...