Quote:
Originariamente inviato da francanna
Le cose stanno esattamente così. Sul piano di ammortamento, che ho richiesto e ricevuto, è scritto testualmente: "gli interessi di preammortamento vengono rimborsati nelle rate insieme alla quota capitale". Stiamo parlando di 232 euro su 848 complessivi di interessi. Il piano, infatti, è strutturato in maniera tale che la somma delle quote capitale dia 5500 (il k) + 232 e la somma delle quote di interessi dia 848-232=616. Fin qui è tutto chiaro. Sono previste commissioni di estinzione e anche qui tutto chiaro.
Secondo quanto mi hanno spiegato sembra che una volta che parte il rimborso venga generato un nuovo piano di ammortamento (questo sarebbe il motivo per cui nessuno è in grado di dirmi l'importo da restituire dopo la prima rata).
Il nuovo piano sarebbe uguale al piano di ammortamento di chi ha chiesto il finanziamento oggi con prima rata a un mese: in altre parole scomparirebbe la voce preammortamento e si avrebbero 848 euro in conto interessi e 5500 in conto capitale, come da contratto.
A quel punto tutto diventa ovvio: il costo del finanziamento, al momento dell'estinzione, diventa semplicemente 5500 + gli interessi maturati secondo il nuovo piano (dovrebbero essere circa 130 euro per le prime due rate) + l'1% del k residuo (circa 50 euro) per un totale di 5680 euro contro i 5845 che mi chiedono adesso.
|
Io credo che le cose stiano a questo modo:
- ti hanno prestato 5.500 euro per 6 mesi a poco più dell'8%;
- questo ha determinato interessi per 232 euro che si aggiungono al capitale iniziale;
- quando comincia l'ammortamento il capitale da restituire diventa di 5.732 euro, vale a dire la somma prestata sei mesi prima più gli interessi maturati (e non pagati) nel frattempo.
A questo punto, se decidi di estinguere anticipatamente il prestito, devi aggiungere al capitale di cui sopra (5.732 euro) l'1% (57,32 euro).
Condividi?