View Single Post
Old 30-12-2004, 12:26   #7
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
E intanto posto un articolo che è un concentrato di perle:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...rlusconi.shtml


«Legge sul conflitto di interessi assurda e inutile»
Berlusconi: «Milan voglio legge apposta per me»

Il 2005 per l'economia sarà «l'anno della svolta, nel 2004 il pil è cresciuto del triplo rispetto ai precedenti»
ROMA - «La legge sul conflitto d'interessi è assurda e inutile. Non mi opporrò a una legge ad personam apposta per me che mi consenta di ritornare alla presidenza del Milan». È uno dei passaggi della conferenza stampa di fine anno del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Entro i prossimi tre mesi si pone l'obiettivo di modificare la legge elettorale «perché il proporzionale è più democratico anche se oggi non è possibile tornare indietro» e quella sulla par condicio, verranno presentate anche le riforme del diritto societario, degli ordini professionali e degli ammortizzatori sociali.

«2005, ANNO DELLA SVOLTA» - Secondo il premeir il 2005 «può essere l'anno della svolta» per l'economia, ha detto Berlusconi, ricordando che l'anno si chiude con un pil in crescita dell'1,4%, «il triplo rispetto agli anni precedenti». A giudizio di Berlusconi, comunque, il 2004 dal punto di vista economico «è stato un anno di transizione».

«ESCLUDO MANOVRA CORRETTIVA» - «Non ci sarà una manovra correttiva», ha detto il capo del governo. L'Italia resterà entro i parametri di Maastricht. anche se «è indispensabile modificarne i criteri applicativi». «L'auspicio è di un taglio delle tasse per 12-13 miliardi di euro, pari a circa l'1% del pil, da destinare per metà a riduzione dell'Ire, per l'altra metà a riduzione dell'Irap e a sostegno delle imprese».

TAGLIO TASSE: «ITALIANI PIÙ RICCHI E SODDISFATTI» - Gli italiani «si sono già accorti» dei tagli delle tasse «e i sondaggi ci dicono che se ne sono accorti con grande soddisfazione», ha detto il presidente del Consiglio. Per quanto riguarda l'aumento delle tariffe, ha aggiunto, «le abbiamo solo adeguate all'inflazione».
Inoltre «nel 2004 i salari e gli stipendi sono cresciuti del 2,6-2,7%, mentre l'inflazione è aumentata del 2%».

«SPERO MASTELLA E MUSSOLINI IN MAGGIORANZA» - Berlusconi inoltre auspica l'ingresso nella maggioranza dell'Udeur di Clemente Mastella, insieme ai radicali e alla formazione politica di Alessandra Mussolini. «La stabilità di governo è il fiore all'occhiello della Casa delle libertà».
Per quanto riguarda Mediaset, Berlusconi ha detto che la sua vendita non è in previsione.
30 dicembre 2004


-----------------------------

Ho solo sottolineato alcuni passi, che sono certo verranno ribaditi a gran voce dai soliti noti.


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso