Sempre lo stesso problema, si pensa solo a giocare...
Io penso che una vasto numero di schede, anche con prestazioni similari, possa giovare solo agli utenti, la concorrenza fra i roduttori porta a nuovi prodotti, li pora ad affrontare problemi di consumo, di temperature, e non solo a pensare alla prestazioni.
Ci sono dei server, come nel mio caso, che rimangono accesi per sempre, a monitorare flussi di dati costantemente giorno e notte, in questo caso servono macchine con tanta potenza di calcolo, con tanta memoria, con basse temperature di esercizio, e con delle schede video di media qualità, che in caso di utilizzo grafico possano garantirti una minima funzionalità.
Si tratta di step tecnologici, al momento non servirà a niente la funzionalità 3D, domani escono i nuovi sistemi operativi che funzionano solo con motori grafici 3D.
Avere tutto integrato in una sola scheda, proprio in uso ufficio è una pessima idea, perchè una scheda video malfunzionante non è detto che ti blocchi nel lavoro, ma con una scheda integrata malfunzionante sei fermo.
|