Quote:
Originariamente inviato da leoben
Anch'io avevo pensato di acquistarle.
Il problema principale è che fino a qualche mese fa tali "coperture" non erano riconosciute a termini di legge. In parole povere se c'è obbligo di catene, tu NON le hai, ti becchi la multa e sei costretto a tornare indietro!!! Non so se ad oggi tale legge sia stata modificata.
Nel caso di andreasperelli, e in generale di chi ha pneumatici non catenabili, l'unica via legalmente riconosciuta è quella del montaggio dei "ragni da neve" o spike-spiders. Sono quei ganci rigidi che si fissano sui bulloni delle ruote. Purtroppo è una soluzione molto più costosa rispetto alle tradizionali catene...
|
a parte il costo io sono di quelli che va in montagna una volta l'anno e becca la neve solo se gli dice sfiga... partire montando gli spider solo perché forse trovo la neve mi sembra eccessivo.
A me serve qualcosa che se trovo la neve non resto bloccato, la cosa dell'omologazione e molto relativa per me, nel senso che la priorità nel caso resti bloccato è muoverti a prescindere da se è con mezzi approvati o no.
Tra l'altro non penso che il mio sia un caso isolato, penso che molta gente "di pianura" si ritrovi con pneumatici non catenabili o cmq difficili da catenare per lo scarso spazio tra ruota e passaruota.