Che masterizzatore hai?
Programma che usi?
Che CD usi per fare gli audio? A che velocità?
Ad esempio io uso Nero Burning o X-CD-Roast, con TEAC CDR-58S, e scrivo a 2X o 4X max. Secondo me una velocità superiore ad 8X può dare problemi ma è solo una mia opinione; seppur affidabile e tutto il resto, anche col Burn Proof et similia, velocità superiori non danno un'incisione ottimale del supporto per quanto riguarda l'audio...
Per i CD uso i TDK, in genere, ma anche con altri tipi, ad esempio Princo o Traxdata oppure Precision, non ho avuto mai particolari problemi. Vero che in molti casi il produttore è lo stesso :-/
In auto il mio Alpine legge correttamente e a casa i miei due Marantz lo stesso.
In un articolo ho letto che i supporti con fondo scuro possono causare incompatibilità con certi lettori CD per via del diverso potere riflettente del substrato ma io non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Tieni presente che i lettori CD audio "puri" possono dare problemi se il CD è da 80 minuti, nel senso di 80 minuti di musica effettiva. Il lettore CD/DVD che ho, ad esempio, è compatibile col formato audio "puro" e cioè 74 minuti max.
Xspazz
|