View Single Post
Old 16-12-2004, 22:18   #14
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Cittā: Roma
Messaggi: 5304
Quello che non capisco e' perche' il cda Rai deve essere maneggiato dalle forze politiche: in genere a capo di un'impresa ci si va per meriti, non per accomodamenti politici.
In un sistema completamente privato i poteri decisionali si conquistano sul campo, qui invece vengono posteggiati fantocci che devono preoccuparsi piu' di servire il potere che offrire un pubblico servizio.
Solo che questa cosa c'e' da sempre e, come al solito, esce fuori solo quando sta sulle p@lle a chi "suona la campana".
Per decenni la DC ha dominato pilotando l'opinione pubblica e creando consenso con un sistema di cui adesso paghiamo i debiti.
Per decenni i conti non tornavano e nessuno ha mai detto niente, per decenni ci sono stati sprechi delle tasse pagate.
Sembra che le porcate mediatiche siano solo prerogativa del Cavaliere, e gli stessi che per anni si sono messi a 90 gradi davanti al potere costituito adesso si sono rivoltati.

Volete sapere perche'? Io un'idea me la sono fatta: la lobby della servitu' pubblica (giornalisti Rai e tutto il sottobosco dei quotidiani nazionali) rischia di essere soppiantata dalla lobby del Cavaliere che, oltre ad essere piu' competitiva, non gli costa un centesimo.
Secondo me questo inasprimento mediatico e' piu' frutto del risentimento di chi non si vede piu' pagare le marchette dai ministri che da un "reale attentato alla liberta'" che non e' mai stata come ci vogliono far credere.
__________________
Jimmy3Dita č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso