View Single Post
Old 16-12-2004, 18:49   #11
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Della capacità della batteria non te ne fai nulla...
Hai che la corrente massima è 30mA, quindi tu fissala per 15mA.
Hai la tensione V della batteria e una caduta Vd su ogni diodo.
Secondo me ti conviene attaccarli tutti in parallelo, ma se vuoi fare due gruppi in parallelo a loro volta collegati in serie hai che, ai capi della serie, hai una caduta di 2Vd.
Quindi la resistenza da inserire tra batteria e diodi la calcoli come:

V-Vd=R*I

dove I sono i 15mA moltiplicati per il numero di diodi.
Risolvi, trovi R e se vuoi regolare la luce aggiungi dopo R un potenziomentro (o un trimmer se vuoi regolare solo una volta e poi basta) collegato con una gambina esterna alla resistenza e con le altre due gambine attaccate assieme ai diodi.
La luce così varierà dall'intensità massima (quella fissata dalla R che hai trovato) a spento.
Vd sarebberi i 3,8?
e R sarà in normli ohm?


(7,4-3,8)/150=0,024ohm?
__________________

Ultima modifica di lhawaiano : 16-12-2004 alle 18:53.
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso