View Single Post
Old 16-12-2004, 08:26   #48
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da puccio72
Scusate la mia ignoranza, premetto che ho avuto fino a 3 mesi fa un amd xp 3000+,(mi sono trovato benissimo e non sono di parte) poi sono passato a un P4 lga775 da 3.2 ghz, tutto corredato da x800pro anche quando avevo amd, con il vecchio 3dmark2001se prima facevo 15400 punti ora sono ben 21000!!! scusate... in più sempre se non sbaglio proprio su Hwup ho letto un articolo dove venivano messi a confronto i p4 vecchi e nuovi(Pochissima differenza) e gli Athlon 64 vecchi e nuovi(939) mi sembra che per stare davanti ai P4 ci doveva per forza essere un A64 939 altrimenti amd le prendeva di brutto... ma quanto costa il sock 939??? Certo non meno di un P4, o sbaglio????
In più se tutti puntano su intel a cosa serve avere una tecnologia superiore in tutto e non la si può sfruttare?? Almeno fino a quando anche intel sarà al loro passo???
Mah!!!!
I Socket939 sono piu' costosi dei 754, ma ultimamente
la forbice di prezzo si sta assottigliando (adesso tra
motherboard e processore ci stiamo avvicinando ai 60-70Euro
di differenza), per cui credo che i 754 spariranno presto.
Quanto alle prestazioni ti posso dire che un'Athlon64 3400 in
Socket 754 (che gira a 2.4Ghz e senza overclock, e non 2.2 come
erroneamente qualcuno ha riportato), su mobo Gigabyte
K8NS da 80Euro ridicolizza e di brutto il mio P4-3.0 FSB 800 su mobo
ASUS P4C800-E deluxe pagata 205Euro + IVA meno di 6 mesi fa
(entrambi con DDR400 in CAS 3-3-3, ma il P4 ha il dua channel). Ridicolizza vuol dire il 60% in MEDIA più veloce.

Quanto alla differenza tra Socket 939/940 e 754, posso dirti un
confronto approssimativo che ho fatto con un Dual Opteron 246
(che gira a 2.0Ghz di clock con RAM 333 MHZ ECC registered,
motherboard Tyan 2875). Nonostante la memoria ECC+registered e
per giunta più lenta (333 contro 400) e i 400Mhz in meno
su un processo che occupa una sola CPU l'Opteron 246
è compreso in una forbice di un +/- 5% rispetto
all'Athlon64@3400 in socket 754 (+/- significa che in alcuni
bench è + veloce di un 5%, in altri più lento: considera però
che un kernel-SMP, è in media leggermente
più lento di uno monoprocessore). Però in
altri casi la forza bruta dell'Opteron si fa sentire: il KDE ha
un warm startup time di MENO di 1 secondo: spettacolare!

Non oso pensare a come potrà andare il dual Opteron
250 su Tyan 2885 con RAID...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1