Il fatto che ci siano fruscci dalle casse potrebbe essere un problema di cattivo isolamento del cavo del segnale delle casse che tocca u componente a massa, l'hard disk o anche altro, e che quindi emette fruscii nei momenti in cui il disco lavora.
Se l'hai comprato da poco, io lo riporterei al negoziante segnalando il malfunzionamento.
Per quanto riguarda il diagnostico "geometrico" direi che evidenzia problemi che forse si risolverebbero con una formattazione a basso livello, ma non ho capito se si verificano cali di prestazioni e perdita di dati, o solo i frscii.
Nel primo caso il diagnostico potrebbe essere corretto, nel secondo potrebbe anche essere un problema del programma di backup, che non legge bene il tipo di disco (il programma è vecchiotto?).
In ogni caso NON farei la formattazione a basso livello se non ne fossi costretto, cioè dati che si perdono e garanzia finita.
In tutti gli altri casi torna dal venditore.
Saluti
- CRL -
|