View Single Post
Old 09-02-2003, 15:44   #2
Steffino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 58
Premetto che la mia distribuzione non è Red Hat ma SuSE. Credo però che le non dovrebbero esserci molte differenze trattandosi del boot manager.
Premesso questo ti posto il mio grub.conf:
root (hd0,4)
install --stage2=/boot/grub/stage2 /grub/stage1 d (fd0) /grub/stage2 0x8000 (hd0,4)/grub/menu.lst
quit

ed il menu.list:
gfxmenu (hd0,4)/message
color white/blue black/light-gray
default 0
timeout 8

title linux
kernel (hd0,4)/boot/vmlinuz root=/dev/hda7 hdb=ide-scsi hdc=ide-scsi max_scsi_luns=1 vga=791
initrd (hd0,4)/initrd
title windows
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
title floppy
root (fd0)
chainloader +1
title failsafe
kernel (hd0,4)/vmlinuz.shipped root=/dev/hda7 ide=nodma apm=off acpi=off vga=normal nosmp maxcpus=0 disableapic 3
initrd (hd0,4)/initrd.shipped

Il mio grub per le impostazioni richiama il file menu.list mentre il tuo e, diciamo così, tutto compreso nel grub.conf, ma la sintassi sembra comunque la stessa.
Vedendo ciò che c'è scritto sopra quindi ti consiglierei di sostituire
root=LABEL=/
con
root=/dev/hda6

Prova un po'.
Steffino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso