View Single Post
Old 13-12-2004, 08:48   #3
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Immagino sia una traduzione dei "parental filter" o "parental control". Fondamentalmente quei programmi che consentono di impedire l'accesso ad alcuni siti (pornografici, d'azzardo, ecc...).

Per Linux non ne ho mai sentito parlare, anche se immagino che qualche plugin di Firefox ci dovrà essere per poterlo fare, e se non sbaglio Firefox già di suo consente un certo controllo sui siti aperti.

Comunque ti consiglierei Redhat Fedora Core 3 o Mandrake o Suse, se vuoi il minimo sbattimento di configurazione, anche se dipende da quanto nuovi sono i pc su cui devi installare.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso