View Single Post
Old 12-12-2004, 22:07   #8
lelemar
Senior Member
 
L'Avatar di lelemar
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
il fatto dello sfocato particolare la sapevo... può risultare carino, a mio avviso.
Per quanto riguarda l'obiettivo... certo, un bel 400 della canon sarebbe tutta un'altra cosa, neanche minimamente coparabile... ma il problema è sempre lo stesso.... soldi!!!
io sono alle prime armi (ho acquistato una 300d da due settimane!!) e quindi vorrei prima imparare e vedere se il tutto mi piace davvero. Prima di spendere migliaia di euro (che oltretutto NON HO!!) ci penso bene....

intanto per adesso mi sono preso un Canon 50mm f/1.8 II di cui ho letto e sentito parlare benissimo... e poi costa veramente poco!!!

il catadiottrico me lo prenderei per provare la fotografia naturalistica. Poi se mi dovessi appassionare, magari quando inizio a lavorare, mi comprerò un tele come si deve...

comunque, importante per me è sapere se questo 500mm, per il fatto che è f/5.6, non sia abbastanza definito. cioè, in gneere i catadiottrici sono f/8, come hanno fatto sti russi a farne uno f/5.6 che costa così poco?
__________________
CANON 40D - 50mm 1.8 - Sigma 100mm 2.8 macro - Sigma 70-200 2.8 HSM - Sigma 70-300 APO macro - Sigma 18-200 3.5-6.3 - 500mm 5.6 catadiottrico - Flash Sigma 500 Super - CANON 350D modificata per foto all'infrarosso
lelemar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso