Quote:
Originariamente inviato da misterx
fai benissimo a non farti fregare da alcun vizio ma ti posso assicurare che togliere questo vizio non è affatto semplice
e lo sappiamo bene che anche lo stato conosce questo limite di chi fuma
non è forse lo stato stesso a riconoscere che la nicotina è a tutti gli effetti una droga ?
io promuoverei una campagna contro il governo, una campagna volta a pagare una cura disintossicante a tutti i fumatori che sono stati presi per i fondelli per anni
altro che insossicare il popolo e poi punirlo e/o dividerlo come stanno facendo
è meglio a mio avviso creano degli scompartimenti adatti alle loro esigenze; con tutti i soldi che incamerano con le sigarette hai voglia a che razza di vagoni iper tecnologici ti possono costruire
|
Dimenticavo la nicotina, droga con la D maiscuola..
Però ho visto anche gente in gamba, smettere di fumare con la forza della volonta, secondo me cosa molto lodevole, però secondo me accade alle persone che per un momento di debolezza o cos'altro hanno iniziato a fumare, poi alla fine dei conti si sono resi conto della cosa, non avere bisogno di questo "svago" così costoso e inutile, smettendo. Ci sono tante altre cose per svagarsi o in un momento difficile da fare molto migliori.
Riguardo alla nicotina posso dire che la cosa migliore sarebbe farsi le sigarette come facevano una volta.
Mio fratello un periodo fumava ma le sigarette se le faceva lui, comprava un tabacco buono le cartine ed utilizzava la macchinetta che aveva mio nonno per arrotolarle.
Niente nicotina e niente filtro, anche se a volte se lo faceva. Nessuna dipendenza, ma solo "passatempo"? fumare ogni tanto una sigaretta e disperdere un buon profumo di tabacco che tralaltro era buono e non dava fastidio

Adesso non fuma, "ogni morto di papa" dall'ultimo cassettino della scrivania tira fuori il tabacco e le cartine per farne una