View Single Post
Old 08-12-2004, 23:02   #34
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da essegi
mi dici x favore dove ho scritto che il foro praticato x ricaricare la cartuccia non deve essere chiuso?
(x inciso, x chiuderlo uso viti con testa a croce, che nelle piccole dimensioni sono migliori di quelle con testa a taglio)

ho scritto che le cartucce non sono sigillate, perché hanno il foro di ripresa d'aria

"non conosco le cartucce", "non so di cosa sto parlando", sto prendendo per i fondelli" sono considerazioni sulla mia persona che ti prego di evitare sul forum

limitati a criticare costruttivamente ciò che ritieni errato, magari usa il beneficio del dubbio: potrei essermi spiegato male io, quanto potresti aver capito erroneamente tu...
Questa è la tua risposta alla mia osservazione in merito al problema di Michele, che ha parlato di una cartuccia che si è svuotata.
Ora non so se il mio monitor cancella certe parole e storpia le frasi, ma la tua risposta è stata in merito alla mia osservazione di sigillare il foro attraverso cui è stata ricaricata la cartuccia.

Quote:
grani, viti, tappini di gomma, scotch o altro, le cartucce non sono e non devono essere sigillate, altrimenti l'ink non potrebbe uscire
tantevvero che sotto l'etichetta delle originali, e non coperto al suo inizio, c'è un canalino a labirinto che serve a far affluire l'aria; alcune compatibili, come le Océ, hanno più semplicemente un forellino nella parte posteriore
quando si mette la cartuccia, originale o no che sia, ci si deve assicurare che non "goccioli", ma se questo è ok, il problema del "rimescolio" è un altro
E' ovvio che inserita in questo contesto particolare, hai messo in dubbio, anzi hai negato l'impiego di grani, viti, tappini in gomma, scotch ed altro.
Questo ingenera obiettivi dubbi a chi ricarica visto che l'unico cambiamento dopo la ricarica è il foro che ha generato e che se si leggono le istruzioni i tappini, i grani o le viti vengono poste tutte sul foro di ricarica.
Negandone l'impiego, si nega di dover sigillare il foro di ricarica sperando che la cartuccia non perda.

Per i consigli fornitimi, faccio un mio obiettivo esame di cosceinza e riconosco un eccesso di reazione incontrollata, visto che immaginavo già una stampante inondata di colore....... pertanto una mia più prudente risposta sarebbe stata MOOOOLTO più saggia..
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso