Quote:
Originariamente inviato da CRL
I controller UATA effettuano un controllo sui dati trasmessi dalla scheda madre e ricevuti dal disco attraverso il cavo ide.
Questo al fine di assicurarsi che non ci siano errori dovuti alla trasmissione sul cavo.
Quando sono presenti degli errori questi vengono corretti tramite ri-invio dei pacchetti, quindi non c'è perdita di dati.
E' praticamente un discorso statistico, un certo numero di pacchetti arriva danneggiato e viene rispedito. Se il numero medio di errori aumenta, viene generato questo errore, che indica che è in corso un processo di deterioramento, che nella gran parte dei casi interessa il cavo. Se l'errore di da un numero sempre crescente al ripresentarsi, questo è indice dell'innescarsi di questo processo degenerativo. Come detto questo non comporta perdita dei dati, ma solo un leggero calo di performance dovuto al ri-invio dei pacchetti danneggiati.
Il problema si risolve cambiando il cavo.
Se questo non dovesse risolvere ci sono altre operazioni da fare in aggiunta, ma che come vedrai non sono realizzabili da tutti (nel senso che non tutti hanno un canale ide libero, o possono liberare lo slave ecc):
- Collegare il disco ad un altro canale IDE.
- impostare il disco come master, lasciando vuoto lo slave.
- aggiornare il bios della scheda madre, che contiene quello del controller ide.
Saluti
- CRL -
|
si... il numero è sempre crescente.
poi prima mi ha dato un altro errore. se lo rifà faccio uno screen anche a quello.
strano però che sia il cavo... è un cooler master di quelli schermati pagato un boato
cmq proverò a cambiare il cavo e vediamo che succede