Direi sicuramente la scelta numero 4). Obiettivamente un sistema del genere lo trovo esagerato per UN gioco. Certo, forse la Valve spera che un domani compriamo solo i loro prodotti, così lanciando Steam avremo un sacco di titoli nell'elenchino... ma sinceramente lo trovo stra-inutile.
Aggiornamenti automatici... e ci voleva Steam? Basta una opzione qualsiasi come la maggior parte dei giochi:
"check for updates"
senza stare a fare grandi giri di Steam con mega e mega rubati per un gioco single-player. La sicurezza? Non esiste, qualsiasi gioco sarà sempre cracckato (e infatti... è durato meno di 24 ore). Il codice seriale? Inutile, in un gioco single player. Escono i crack comunque, da sempre (e infatti... anche per HL2 stessa storia).
Mi pare un vezzo della Valve, un tentativo poco comprensibile di creare una piattaforma esclusivamente per i suoi titoli, come se fossimo dei Valve-fan. Una sola domanda: se OGNI software house decidesse di fare una cosa del genere, ci riempiremmo il PC di Steam-cloni?
|