Discussione: Philips 109B50
View Single Post
Old 06-12-2004, 12:30   #91
Merovinjian
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
Immagino che come per le serie precedenti abbiano apportato delle modifiche. Che tipo di modifiche non saprei dirti. Nel recente passato oltre ad inserire lo schermo piatto frontale che credo fosse assente sulla serie 40, penso che abbiano anche alleggerito man mano il monitor degli accessori ritenuti non indispensabili per ridurne i costi.
A giudicare dal 109B50 che ho io, non è che ci siano cose da togliere, tipo connettori RCA, hub usb o affini, per cui credo che si siano dedicati ad un certo affinamento, magari basato sul feedback ricevuto dalle lamentele di chi non è stato fortunato nell'acquisto ...non il io caso per fortuna. O sono io che sono di bocca buona?
Se trovi la scheda tecnica del B60 e di questo fantomatico B65 prova a controllare le caratteristiche. Non mi stupirei se trovassi perfetta coincidenza di tutti i valori principali, cosa che mi confermerebbe un affinamento del prodotto senza stravolgimenti.
In quanto alle frequenze consigliate, valgono come la carta igienica usata. Importante è vedere che risoluzioni sono supportate e le più elevate a che refresh. Poi vedi tu che tipo di risoluzioni ti interessano per l'uso che devi fare del monitor, vedi se il refresh consentito dal monitor è sufficiente (non inferiore a 85Hz) e quindi decidi se il monitor si adatta alle tue esigenze.
Io uso la 1024x768@85Hz e nessuno della Philips si è presentato a casa a dirmi che ci sono rimasti male e che il loro monitor può fare di meglio

Invece ti sconsiglio la 1280x1024, essendo in formato 5:4 invece dei classici 4:3 delle varie 640x480 800x600 1024x768 1152x864 1024x960. Per un 19" crt le più comuni sono le ultime 3, con un refresh sugli 85Hz. Questo si intende indipendentemente dal monitor (crt) che deciderai di acquistare.
Merovinjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso