01-12-2004, 08:58
|
#1173
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Cittā: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
|
Quote:
Originariamente inviato da ZerOFraG
No, ci sono dei problemi.
Il chip viene prodotto con 16 pu e 6v, ma in questa configurazione viene usato solo per le GT e le ULTRA.
Per le lisce e le LE le configurazioni sono, rispettivamente, di 12p,5v e 8p,4v.
Il problema e' che non si sa ufficialmente quale sia il criterio di scelta di quale delle quartine di pipe e quali vertex unit abilitare, ma si suppone, tramite prove empiriche, che i chip con pipe e vu dannegiate vengano declassati a 6800 liscia e LE.
Ora, se la tua LE, tramite Rivatuner, puo' modificarsi a 16p,6v senza problemi, flashare un bios GT o ULTRA puo' creare problemi solo per i parametri delle RAM installate (le GT e le ULTRA montano 256MB di GDDR3, le LE e le lisce 128 di DDR, le asus fanno storia a se') e per i voltaggi (LE a 1,1V, lisce a 1,2V, GTa 1,4V, ULTRA a 1,5V con doppio molex).
Ma se la tua LE si modifica parzialmente con Rivatuner, non puoi flashare un bios di una liscia, semplicemente perche' non sai quale quartina di pipe e quali vertex unit quel bios va ad abilitare.
Lo spiego con un esempio.
La mia LE funziona a 12p, 6v e le quartine di pipe funzionanti sono la 00, la 01 e la 03. La 02 non funziona.
Se dovessi flashare un bios di una liscia (sempre a 12 p) che attiva le quartine 00, 01 e 02, la mia scheda non funzionerebbe in quanto verrebbe chiamata in causa la quartina di pipe danneggiata.
Per cui, per fare una modifica permanente, l'unica e' usare uno script apposito per il tuo bios, come nel file postato un paio di pagine addietro.
Spero sia chiaro.
|
quindi come e cosa modifico del mio bios??
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!!
-don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!!
|
|
|